Lo scopo è naturalmente chiedere un "riscatto", che in questo caso puo' essere di 100/200 dollari.Dopo aver versato la somma verra' inviato un decrittatore.
Secondo Dancho Danchev dietro a questa operazione ci sarebbero dei russi.
La cosa davvero non è molto sorprendente visto che una parte consistente (la maggioranza) degli attuali cybercriminali provengono o da paesi dell'ex-unione sovietica o dalla cina.

Qui potete trovare il post che contiene alcune interessanti informazioni: http://ddanchev.blogspot.com/2008/06/whos-behind-gpcode-ransomware.html
Per chi ne volesse sapere di piu' puo' dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759063
e qui
http://www.pianetapc.it/view.php?id=1078
Attualmente non so indicare la diffusione del malware sia a livello globale sia nel nostro paese.
KasperskyLab questa volta non è riuscita a risolvere il problema ed i tecnici della societa' hanno proposto uno sforzo comune per sconfiggere questa nuova infame minaccia.
Quindi l'unica cosa che vi posso raccomandare è un BACK-UP dei dati importanti
Nessun commento:
Posta un commento